Quale è la funzione della vitamina D ? Aiuta a ottimizzare il metabolismo del calcio, aiuta a ottimizzare il metabolismo del fosforo, aiuta a prevenire il diabete di tipo 2, l’insulino-resistenza, l’ipertensione, l’infarto, l’insufficienza cardiaca congestizia, e l’ictus. Previene le cadute causate da debolezza muscolare, aiuta a prevenire l’osteoporosi mantenendo l’integrità delle ossa, aiuta a regolare l’attività dell’insulina e dei zuccheri presenti nel sangue, aiuta a regolare la risposta del sistema immunitario, aiuta a mantenere integri i muscoli e tutta la funziona muscolare, aiuta a regolare la pressione sanguigna, aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione eccessiva, aiuta a tenere sotto controllo le infezioni batteriche, supporta la funzione cognitiva, aiuta a prevenire la stanchezza cronica, aiuta a prevenire il cancro.
Sintomi da carenza di vitamina D: Dolori muscolari e debolezza muscolare, frequenti cadute negli anziani, dolore osseo, fratture ossee frequenti, fragilità ossea, blocco della crescita nei bambini, asma nei bambini “asma particolarmente grave”, compromissione della funzione cognitiva, sistema immunitario compromesso, fatica cronica, depressione, malattie autoimmuni e Rachitismo.
Note: La mancanza di esposizione alla luce solare, per qualsiasi motivo, anche geografico, l’uso di creme solari, o il vizio indossare indumenti protettivi ci potrebbe far andare incontro a carenze di vitamina D, è bene ricordare che in questa tabella sono presenti alcuni alimenti tra i pochi in natura ad avere una piccola percentuale di vitamina D, la maggior parte della vitamina D la prendiamo con l’esposizione alla luce solare, dunque il sole è importantissimo per la nostra salute. Leggi l’approfondimento e Articolo completo sulla vitamina D.
Francesco
28 Giu 2018A me, manca la vitamina B12.
Marius Lixandru
30 Giu 2018Salve gentilissimo Francesco, hai fatto delle analisi a riguardo?